Da Redazione, 29/11/2024
53° Convegno internazionale di studi francescani
(Assisi, Palazzo Bernabei, 16-18 ottobre 2025)
in collaborazione con il Centro Interuniversitario di Studi Francescani
PROGRAMMA
Per l’interpretazione del Cantico di frate Sole (C. Delcorno, Università di Bologna)
Il testo e la tradizione manoscritta (L. Leonardi, Scuola Normale Superiore, Pisa)
Il Cantico e la tradizione paraliturgica medievale (M. S Lannutti, Università di Firenze)
Francesco e il volgare all’inizio del Duecento (R. Librandi, Accademia della Crusca, Firenze)
Laudi di Francesco e Laudes creaturarum (J. Dalarun, Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, Paris)
Bibbia e poesia religiosa nel MEL (F. Stella, Università di Siena)
I corpi celesti e i quattro elementi nella letteratura religiosa del Medioevo : scandagli sparsi
(J.-Y. Tilliette, Université de Genève)
Morte corporale e morte secunda (E. Menestò, Università di Perugia)
Perdono e pace (M. Bartoli, Università LUMSA, Roma)
Francesco e i frati Minori: “Ioculatores Domini” (C. Bino, Università Cattolica di Milano)
Job renovatus atque triumphatus (C. Ossola, Collège de France)
Conclusioni (C. Ciociola, Scuola Normale Superiore di Pisa)